A riutilizabilità di e fibre di carbone hè strettamente ligata à a pruduzzione di fogli organichi da fibre riciclate d'altu rendimentu, è à u livellu di i materiali d'altu rendimentu, tali dispositivi sò ecunomichi solu in catene di prucessu tecnologicu chjuse è devenu avè una alta ripetibilità è produttività. Un tale sistema di pruduzzione hè statu sviluppatu in u prughjettu di ricerca Selvliespro (pruduzzione di tessuti non tessuti autocuntrullati) in a rete Futuretex.
I circadori di u prugettu si cuncentrenu nantu à a manutenzione intelligente, i sistemi di fabricazione autoapprendimentu per u cuntrollu di u prucessu è l'interazzione uomo-macchina. Un approcciu Industria 4.0 hè statu ancu integratu per questu scopu. Una sfida particulare di questu stabilimentu di fabricazione in funzione continua hè chì e tappe di u prucessu sò assai interdipendenti micca solu in u tempu ma ancu in i parametri.
I circadori anu risoltu sta sfida sviluppendu una basa di dati chì usa una interfaccia di macchina unificata è furnisce dati in continuu. Questu custituisce a basa di i sistemi di pruduzzione ciber-fisichi (CPPS). I sistemi ciber-fisichi sò un elementu centrale di l'Industria 4.0, chì descrivenu a messa in rete dinamica di u mondu fisicu - impianti di pruduzzione specifichi - è immagini virtuali - u ciberspaziu.
Questa maghjina virtuale furnisce continuamente diversi dati di macchina, operativi o ambientali da i quali sò calculate strategie ottimizzate. Tale CPPS hà u putenziale di interagisce cù altri sistemi in l'ambiente di pruduzzione, assicurà u monitoraghju è u cuntrollu attivu di u prucessu, è avè capacità predittive nantu à un approcciu basatu nantu à i dati.
Data di publicazione: 09 di marzu di u 2022